• Delitti in prima
  • Misteri e politica
  • Miti e leggende
  • Criminologia
  • Friend on Facebook Follow on Facebook Subscribe by Email Subscribe to RSS
  • Search

Search in Site

Altri confini
  • Home
    • News
    • Cultura
    • Lux Scientia
    • Miti e leggende
    • Società
  • Serial Killer
  • Angeli maledetti
  • Criminologia
  • Delitti in prima
  • Storia
  • The Freak
  • Ragionevoli Dubbi

News · Scienza

Nasce “La Criminologia 24”: le battaglie della nuova generazione

By francesco marino on 1 novembre 2012

la criminologia24

“Non permettere mai a nessuno di dirti che non sai fare qualcosa. Se hai un sogno tu lo devi proteggere. Quando le persone non sanno fare qualcosa dicono a te che non la sai fare. Se vuoi qualcosa, vai e inseguila. Punto.”             

Si esprime così Will Smith nel capolavoro cinematografico di Gabriele Muccino, “La ricerca della felicità”.

Un invito forte alla perseveranza e alla speranza verso chi, con “le mani alzate” e devastato dallo sconforto di anni di studio e sacrifici, crede ancora al  “meglio”.

E’ come quel tesoro dei pirati che tutti vogliono  ma che pochi sono disposti a cercare, terrorizzati dalle intemperie e dai pericoli che il viaggio, inevitabilmente, porta con sé.

“La Criminologia 24”

“La Criminologia 24” è un gruppo che nasce non per agitare una critica contro le istituzioni, bensì per  porre l’accento su quei volti oggi ancora poco noti: quelli dei giovani e dei meno giovani, laureati in quelle discipline e atenei che ai tempi d’oro promisero futuro e speranze ma svuotando le tasche di quanti avevano riposto in loro ogni credo.

Si tratta di gente che, a dispetto del mondo e del corso degli eventi, instancabilmente ha continuato a studiare, andare sul campo, intervistare, studiare la società, i sobborghi, le realtà “spazzatura”, di un’Italia inedita;  giovani con le mani sporche di fango, mani che ne hanno strette altre piene di vita e umanità, di limiti e di dissolutezza.

Vogliamo rivolgerci, forse con tono alto ma con l’animo provato, a chi ha il potere decisionale di cambiare le carte in tavola.  Stiamo parlando delle nuove generazioni, bisognose di un’opportunità, di una riconoscenza legislativa e professionale per quanti hanno speso, con intensità e sentimento, anni della propria vita e che mai più verranno loro restituiti.

Dietro moltissimi ragazzi vi sono genitori che sostengono gli studi, silenziosamente e a suon di rinunce importanti e costi, che sfoceranno in un “fiume fantasma”, ripagati un giorno dalla gioia di un figlio che nella vita potrà dirsi realizzato.

Rivolto a…

Il pensiero di “La Criminologia 24”  va a coloro i quali, dopo anni donati alla ricerca e alla prevenzione, corrono fra un tavolo e l’altro in cerca di ordinazioni, lacerato da un lavoro instabile, ovattato dietro un vita non sua, con un’identità stropicciata dalla rassegnazione verso un mondo che, tempo fa, pensava di poter avere in pugno.

Un progetto nato dal nulla, come le cose più belle, quelle inaspettate. In un giorno come tanti, i giovani studenti di “Sociologia del Crimine e della Devianza” del polo brindisino, nel mentre ancora riflettevano sulle opportunità future e sulla spendibilità lavorativa di questo corso di studi, decidono di mettere in piedi un movimento che unisca in un unico ideale tutto ciò in cui sperano, credono e sognano, dando così prova di determinazione e tenacia, anche davanti a chi, sin da subito non ha voluto scommettervi un centesimo.

Con troppa disinvoltura sono state avanzate sul nascere critiche verso “ La Criminolgia 24”, vista solo come un mezzo comunicativo valido per cercare notorietà.

Ma proprio dinanzi a questo scenario, lo Staff non si è lasciato intimorire, andando avanti per la propria strada, forte degli appoggi che passo dopo passo otteneva grazie a facebook e attraverso il blog  “lacriminologia24.blogspot.it”.

In pochissimo tempo “La criminologia 24” è diventato il nucleo centrale dove affluivano le tanti voci di studenti dei vari atenei italiani e di giovani laureati e professionisti nel settore, animati dallo stesso sogno, che a malincuore non vedono realizzarsi.

Strumenti e obiettivi

Grazie a un periodico di libera informazione, alla web radio e alla petizione nelle varie città italiane, il gruppo sta conquistando rapidamente notorietà nell’ambito studentesco.

“La Criminologia 24” si pone, senza mezzi termini, diversi obiettivi fra i quali  presentare un disegno di legge in Parlamento, chiedendo:

  • 1. L’ istituzionalizzazione della figura del criminologo,
  • 2. La concessione di un esame di Stato e la realizzazione di un Albo professionale,
  • 3. La concessione di un’apposita categoria in Camera di commercio
  • 4. La creazione di più scuole in “Criminologia clinica” che diano cultura, alta formazione ed equipollenza con quelle materie giuridiche, psicologiche e sociali che sembrano sostituirsi a quest’insegnamento.

Si tratta di un’idea ambiziosa e tenacie che accende gli animi di numerosi cultori di questa disciplina, una folta rete di  collaborazioni e amicizie con associazioni e centri di studio, i quali hanno dato da subito la massima disponibilità a portare avanti e a far volare  in alto il suddetto movimento,  dando così ancora una volta voce e speranza a chi da tempo aveva smesso di credervi.


di
Vito Franco (Presidente de “La Criminologia 24”)

Facebook Comments

Related Posts:

  • Denise Pipitone: una nuova speranza si accendeDenise Pipitone: una nuova speranza si accende
  • I terribili esperimenti sugli esseri umaniI terribili esperimenti sugli esseri umani
  • Fred e Rosemary West: la coppia di serial killer più crudele al mondoFred e Rosemary West: la coppia di serial killer più…
  • Asia Argento: dalla violenza sessuale allo strano legame con Harvey WeinsteinAsia Argento: dalla violenza sessuale allo strano…

  “La ricerca della felicità”., albo professionale, altriconfini, altriconfini.it, blog, camera di commercio, confini, criminilogo, criminologi, criminologia, criminologia clinica, criminologia24, esame di stato, facebook, formazione, Gabriele Muccino, italia inedita, la criminologia 24, la criminologia24, materie giuridiche, oltre i confini, psicologiche e sociali, ricerca della felicità, scuola, università, vito franco, Will Smith

Top Serial Killer

Search in Site

  • Arte
  • Cinema
  • Spettacolo
  • Letture
J.Scordato: dipingere testicoli con le fattezze dei Marò per protesta

J.Scordato: dipingere testicoli con le fattezze dei Marò per protesta

Caravaggio e il giallo risolto ad arte

Caravaggio e il giallo risolto ad arte

Il Van Gogh ritrovato scuote mondo delľarte

Il Van Gogh ritrovato scuote mondo delľarte

I misteri dell’arte

I misteri dell’arte

La storia per Steve McQueen

La storia per Steve McQueen

Il Cacciatore di donne

Il Cacciatore di donne

City of God, tra realtà e finzione

City of God, tra realtà e finzione

Sipario, l’ultimo caso di Poirot, o forse no

Sipario, l’ultimo caso di Poirot, o forse no

Edith Piaf e quelle simpatie filonaziste

Edith Piaf e quelle simpatie filonaziste

Mani Pulite diventa serie TV

Mani Pulite diventa serie TV

In Afghanistan mandiamoci Otello

In Afghanistan mandiamoci Otello

Miss Violence, il mostro al Cinema di Venezia

Miss Violence, il mostro al Cinema di Venezia

Acque letali: un avvincente thriller sullo smaltimento illecito di rifiuti tossici

Acque letali: un avvincente thriller sullo smaltimento illecito di rifiuti tossici

Le ragioni della sinistra

Le ragioni della sinistra

A Palermo per morire

A Palermo per morire

L’Europa oltre l’Euro

L’Europa oltre l’Euro

Socialize

FacebookTwitterRSS Feed
  • Ultimi
  • Top Click
  • Commenti
  • Progetto MkUltra: la genesi, la scoperta, epilogo e riflessi -3° parte by Lucia Codato - No Comment
  • Progetto MkUltra, 2° parte: il via agli esperimenti sulle cavie umane by Lucia Codato - No Comment
  • Progetto MkUltra e gli esperimenti sul controllo mentale dei cittadini. Sicuri sia fantascienza?(1° parte) by Lucia Codato - No Comment
  • Torino: simbolo del culto massonico, una città divisa tra Magia Bianca e Magia Nera by Giusy Ragni - No Comment
  • Arthur Leigh Allen: è lui il vero Zodiac? by Chiara Nava - No Comment
  • Dov’è finita April Jones? Si teme il peggio by francesco marino - 10 Comments
  • Il killer dei Caruggi e il segreto di “Antonella” by francesco marino - 1 Comment
  • Pietro Maso: intervistato da Costanzo, critiche al conduttore by Lucia Codato - 1 Comment
  • Dipingere è un modo di essere by salvo - No Comment
  • Progetto MkUltra: la genesi, la scoperta, epilogo e riflessi -3° parte by Lucia Codato - No Comment
  • Fiorenzo Casarin: Pietro Maso: intervistato da Costanzo, critiche al conduttore
  • rosariatarallo1958@gmail.com: Dov’è finita April Jones? Si teme il peggio
  • graziella putrino: Dov’è finita April Jones? Si teme il peggio
  • manuela: Dov’è finita April Jones? Si teme il peggio
  • Giorgia: Dov’è finita April Jones? Si teme il peggio
Serial Killer Angeli maledetti Criminologia Delitti in prima Storia The Freak Ragionevoli Dubbi
Facebook
Tweet di @altriconfini

Search in Archive

Autori

  • 1 Chiara Nava
  • 1 Giusy Ragni
  • 1 Lucia Codato

menu_pagine

  • chi siamo
  • Contattaci
  • privacy
  • collabora con noi

© 2018, ↑ Altri confini

Accedi Powered by ..::Liquidarea.com::.. Designed by ..::salvofranchina.it::..

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok