Spread the love
(foto fonte web)
(foto fonte web)

A Hiroshima, un’attrice francese e un architetto giapponese consumano il loro ultimo giorno da amanti, prima di non rivedersi mai più.

Quattro anni dopo lo straordinario “Notte e nebbia”, imperitura elegia sull’Olocausto e sui campi di concentramento, Alain Resnais torna sul tema della memoria (non solo storica) ambientando a Hiroshima un dramma di compiuta astrazione, dov’è sin troppo facile rintracciare, nelle ferite private dei due protagonisti, la metafora della distruzione causata dal fungo atomico.

Essi non riescono a distaccarsi da un passato angosciante cui sono e rimarranno per sempre legati a doppio filo, e paradossalmente sono condannati a cadere l’uno nell’oblio dell’altro. Della portentosa Nouvelle Vague che rinvigorì l’asfittico cinema francese a fine anni ’50, Alain Resnais fu, insieme a Jean-Luc Godard, il più refrattario a seguire i tradizionali schemi narrativi; ma se l’atteggiamento di Godard nei confronti del cinema aveva soprattutto un che di strafottente e derisorio, la poetica di Resnais è semplicemente alternativa: procedere per suggestioni invece che per episodi, far prevalere l’istinto sulla logica, porre sullo stesso piano il ricordo, il sogno e la realtà.

E’ perciò consigliato accostarsi a questo “Hiroshima mon amour” con la cauta deferenza che si deve ai classici, allo stesso incondizionato modo in cui si ammira un Matisse. In questa rilettura esistenzialista e sartriana di “Casablanca” (citato esplicitamente nel finale) spiccano le musiche di Delerue e i dialoghi di Marguerite Duras, candidata all’Oscar per la sceneggiatura originale.

Alain Resnais, 1959

Recensione di Giuseppe Pastore

http://cinema-scope.org/2007/03/23/hiroshima-mon-amour-alain-resnais-1959/